News

27/04/2022

Logo APP "Gem2Go Alto Adige"

Il tuo Alto Adige - la tua app Gem2Go Alto Adige

GEM2GO Alto Adige è l'app mobile per i cittadini dell'Alto Adige, che riunisce i comuni e le comunità...

19/09/2023

logo iltuovoto.it

Südtiroler Jugendring: elezioni provinciali 2023 - "iltuovoto.it" e elezioni ombra per giovani di 16-17 anni

Il Südtiroler Jugendring, in collaborazione con Youth App, ha lanciato un progetto di preparazione alle...

19/09/2023

foto particella fondiaria

Avviso pubblico: Modifica del piano urbanistico e del piano paesaggistico del Comune - trasformazione a zona produttiva D5 in C.C. Laces

Per l’informazione e partecipazione della popolazione ai sensi della legge provinciale n. 9/2018 “Territorio...

08/09/2023

foto sentiero n. 3 "Latschanderwaalweg"

Laces: apertura sentiero n. 3 "Latschanderwaalweg"

Apertura del sentiero n. 3 “Latschanderwaalweg” per pedoni nel tratto dalla rotonda di Laces a Castelbello...

06/09/2023

wobi-ipes

Assegnazione in locazione di un’abitazione di edilizia sociale - Guida per il/la richiedente

Il 31 agosto 2023, supplemento n. 2 del bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino Alto –Adige...

30/08/2023

elezione del Consiglio provinciale 2023

Informazioni sull'elezione del Consiglio provinciale 2023

Con decreto del Presidente della Provinvia del 18 aprile 2023, n. 7019/2013 la data delle elezioni per...

18/07/2023

azione “Comune fiorente”

azione “Comune fiorente”

Vogliamo continuare a dare visibilità all’azione “Comune fiorente”. I cittadini possono inviare le foto...

01/06/2023

foto Nightliner

Nightliner: viaggiare sicuri di notte su 19 autobus e 30 shuttle

La Provincia e le Comunità comprensoriali, offrono una rete completa e capillare con gli autobus Nightliner...

Altre News...

Impressioni

  • ita_impression_18
  • ita_impression_16
  • ita_impression_15
  • ita_impression_14

APP mobile

Comune Laces sullo Smartphone
Servizi disponili su smartphone 24 ore su 24. Calendario manifestazioni, bollettino comunale, albo pretorio, medici, calendario rifiuti, bollettino parrocchiale

Direttamente informato
Notifiche push per notizie più importanti come chiusura strade

Segnalazioni dei cittadini
Lampioni rotti, buche stradali, rifiuti abbandonati: segnalazione al comune rapida tramite invio foto e posizione

Download Gem2Go

Logo
ita_klimagemeinde

La straordinaria storia del reperto

Il menhir trovato nella chiesa Santa Maria in Colle è uno dei reperti archeologici più importanti di Laces. Nel luglio 1991 l’allora ispettore per la Val Venosta dell’Ufficio Beni archeologici Dr. Hans Nothdurfter accompagnò i lavori di restauro della torre e della chiesa. L’altare particolarmente suscitò l‘interesse dell‘archeologo: Nell’età barocca l’altare gotico fu rivestito con legno su tutte le parti. La lastra d’altare di legno aveva un‘apertura di ca. 40 x 40 cm per un reliquiario in forma di una lastra di pietra quadrata. In quest’apertura si vedevano una cintura in forma di ghirlanda e un pugnale di un menhir la cui importanza fu subito riconosciuta.

ITA